FarmacistaPiù 2022

FarmacistaPiù, Roberto Bagnasco (Forza Italia)

«La sanità territoriale passa dalla farmacia. Abbiamo dimostrato di essere un presidio concreto per il territorio e di saper rispondere alle esigenze dei nostri cittadini». È quanto sottolineato da Roberto Bagnasco, farmacista e ...
 
24 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Marta Schifone (FdI)

In un momento in cui si discute molto sul gender pay gap, «il fatto che ci siano tante donne che scelgono la professione del farmacista è un messaggio culturale importante che dobbiamo valorizzare», sottolinea Marta Schifone, farmacista ...
 
24 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Gemmato (FdI)

Durante la pandemia le farmacie sono rimaste sempre aperte e facilmente sull’intero territorio. «La nostra è una comunità umana prima che professionale», afferma Marcello Gemmato, Responsabile sanità di Fratelli d'Italia, ai ...
 
24 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Andrea Mandelli (FOFI)

«Le farmacie sul territorio fanno la differenza», afferma Andrea Mandelli, presidente Fofi, ai microfoni di Federfarma Channel in occasione dell'avvio dei lavori del Congresso FarmacistaPiù. «Lo abbiamo dimostrato nel periodo ...
 
21 Ottobre 2022

FarmacistaPiù Roberto Tobia (Federfarma e PGEU)

«Le farmacie hanno confermato di essere uno strumento indispensabile per il futuro della sanità a livello nazionale, per i cittadini e per le istituzioni», dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del ...
 
21 Ottobre 2022

FarmacistaPiù Gianni Petrosillo (Sunifar)

Secondo Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, quello dei vaccini «è il risultato di un evento critico dettato dalla pandemia dove, in modo spontaneo, i farmacisti si sono offerti di assumere questa funzione». Petrosillo ha commentato ...
 
20 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Roberto Tobia (Federfarma)

L’obiettivo che dobbiamo prefiggerci è «mettere il paziente al centro delle nostre attività, generando quell'interesse per essere al fianco delle istituzioni, da una parte, e dei cittadini, dall’altra». Lo afferma Roberto ...
 
20 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Marco Cossolo (Federfarma)

«Questo particolare momento storico ci permette di trovare, attraverso il confronto, spiragli nuovi e soluzioni diverse in un momento molto complicato per tutta l’Italia e per i farmacisti». A dichiararlo a Federfarma Channel è stato il ...
 
20 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Luigi D'Ambrosio Lettieri (Fondazione Cannavò)

«Interpellare da subito i colleghi sulle tematiche che la professione mette in agenda». È il commento di Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione F. Cannavò, a proposito della Tavola Rotonda di apertura del Congresso ...
 
19 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Mirone (Federfarma Servizi). Distribuzione intermedia fondamentale nella pandemia

La capacità di risposta della farmacia durante la pandemia è stata immediata e pronta per soddisfare i bisogni dei cittadini, «un merito per tutta la categoria e per la distribuzione intermedia». A sottolinearlo è Antonello Mirone, ...
 
18 Ottobre 2022

Verso FarmacistaPiù, Cavaliere (SIFO): il nuovo ruolo dei farmacisti con il DM77

«Il potenziamento dell’assistenza territoriale prevista dal DM77 converge con le esigenze di un nuovo territorio più forte, in cui i farmacisti si sono distinti già durante la fase pandemica». A dichiararlo è Arturo Cavaliere, ...
 
17 Ottobre 2022

Verso FarmacistaPiù, Leopardi: il 20 ottobre assegnazione premi. Ecco quali

«Quest’anno abbiamo fatto un piccolo passo con l’apertura del Congresso in presenza, mi auguro che l’anno prossimo si possa fare tutto dal vivo». A sottolinearlo è Eugenio Leopardi, presidente UTIFAR, intervistato in vista del ...
 
14 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Mario Giaccone (FOFI)

Il tesoriere della FOFI, Mario Giaccone, a proposito del tema centrale del Congresso FarmacistaPiù, parla del farmacista che, in questi anni di pandemia, «è diventato parte imprescindibile del sistema, un ruolo riconosciuto soprattutto ...
 
13 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Maurizio Pace (FOFI)

Il Congresso FarmacistaPiù è «una kermesse attesa da tutta la categoria per i temi interessanti che vengono trattati e per 'misurare' la situazione in ambito sanitario e il ruolo dei farmacisti nei prossimi anni». È il commento di ...
 
13 Ottobre 2022

Verso FarmacistaPiù, Grieco (Federfarma Roma): vaccinazione in farmacia è stata una svolta

La sanità territoriale «può essere finalmente efficiente, senza tempi d'attesa lunghi, e portare a una maggiore aderenza alle terapie, con un risparmio per la spesa sanitaria». A sottolinearlo è stato Vladimiro Grieco, del consiglio ...
 
12 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Pierluigi Pompei (AFEN)

Nonostante il cambiamento dovuto alla pandemia, «il farmacista è rimasto il link tra paziente, medico di medicina generale e specialista e il suo ruolo è sempre più importante, con il compimento della farmacia dei servizi». A spiegarlo è ...
 
11 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Sergio Daniotti (Banco Farmaceutico)

Il cambiamento del ruolo del farmacista durante la pandemia «deve essere 'capitalizzato' e per questo è giusto focalizzare il farmacista verso queste tematiche». È quanto sottolineato da Sergio Daniotti, presidente del Banco ...
 
11 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Carolina Carosio (Fenagifar)

«Abbiamo parlato più volte del concetto di prossimità e in questo contesto la farmacia si inserisce a pieno in tutte le sue funzioni».  È  il commento di Carolina Carosio, presidente Fenagifar, in vista del Congresso ...
 
10 Ottobre 2022

FarmacistaPiù Venanzio Gizzi (Assofarm)

Il presidente Assofarm Venanzio Gizzi ha sottolineato a Federfarma Channel che l'associazione «lavora da sempre in collaborazione con i titolari di farmacia perché questa struttura possa essere un centro di erogazione di ...
 
7 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Emilio Croce(Enpaf)

«L’ampliamento delle attività nel campo dei servizi e l’apertura di nuovi sedi farmaceutiche sottolineano il ruolo centrale del farmacista nella nuovo assetto dell’assistenza territoriale», ha spiegato Emilio Croce, presidente ...
 
7 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Mandelli (Fofi): "La categoria deve continuare a crescere"

La professione del farmacista “ha trovato, in questi anni, un grande rilancio. La categoria deve continuare a crescere e deve crescere insieme”. Sono le parole di Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani ...
 
6 Ottobre 2022

Farmacista Più, Margiotta: “Farmacia essenziale per prevenzione”

Anche l'associazione 'Farmaciste Insieme' prenderà parte a FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti che si terrà dal 20 al 22 ottobre, promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR e con il patrocinio della Federazione degli Ordini ...
 
5 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Racagni (SIF): fondamentale aggiornamento dei farmacisti

Giorgio Racagni, presidente della Società Italiana di Farmacologia (SIF) ai microfoni di Federfarma Channel interviene sulla riforma dell’assistenza territoriale prevista dal PNRR. 

 
21 Settembre 2022

FarmacistaPiù, Minghetti (Sifap): "momento utile per condividere le best practice del settore"

Ai microfoni di Federfarma Channel l'intervento della Presidente della Società Italiana dei Farmacisti Preparatori (SIFAP) Paola Minghetti, che ha anticipato alcuni dei temi della IX edizione del congresso  FarmacistaPiù.  

 
8 Settembre 2022