Preparati magistrali, Minghetti (Sifap): “Ecco come dare indicazioni ai pazienti”
Come consigliare un preparato magistrale? Si apre con questa domanda l’intervento di Paola Minghetti, Presidente della Sifap (Società Italiana di Farmacisti Preparatori), che chiude questo ciclo di appuntamenti su Federfarma Channel.
“Per quando riguarda questa categoria di prodotti – ha spiegato Paola Minghetti – dobbiamo partire dal presupposto che la normativa sul preparato magistrale risale agli anni ’30 dello scorso secolo. Al tempo le norme non prevedevano che fosse previsto il foglietto illustrativo che, quindi, non accompagna il prodotto. Purtroppo esiste solo l’etichetta che contiene la composizione, le indicazioni fondamentali e il prezzo ma è priva di indicazioni terapeutiche. È quindi fondamentale che il farmacista, al momento della consegna del preparato, abbia un dialogo col paziente in modo da poter indicare le modalità di assunzione, sospensione e gestione in generale del preparato magistrale in questione”.