Arredi in farmacia, Flavio Leggeri spiega il ruolo dell’architetto nella sistemazione degli spazi

Con l’affermarsi della farmacia moderna, acquista un ruolo sempre più preponderante anche il concetto di ‘arredo’. A spiegare le dinamiche della divisione e sistemazione degli spazi in farmacia è Flavio Leggeri, architetto esperto del settore e consulente Cefla, ospite di Federfarma Channel. “Negli ultimi 20 anni, l'arredo è passato da assoluto protagonista all'interno dello spazio, a quinta teatrale in grado di valorizzare la figura degli attori, nel nostro caso i prodotti in vendita. Il ruolo dell’architetto è proprio quello di riportare un minimo di sensibilità in uno spazio che deve essere invece gestito in maniera scientifica. La farmacia moderna si avvicina sempre di più al retail tout court”. Importante l’attenzione al consiglio e soprattutto alla zona dei ‘servizi’ “che negli anni – precisa Leggeri - era un po’ ritagliata nelle zone di risulta e che invece oggi deve essere messa in primo piano. Ma importante anche la zona del back office, “punto principale su cui organizzare lo spazio di una farmacia”.