‘Il diritto alla felicità’, Macale (Imago): “Farmacie, come librerie, centrali per la popolazione"
“La farmacia, così come la libreria di cui si parla nel film, è centrale rispetto alla vita di un paese, di un borgo o di una città”, dichiara ai microfoni di Federfarma channel Lucia Macale, produttrice del film ‘Il diritto alla felicità’. “In farmacia si va per comprare un farmaco ma molto spesso si va anche per avere una parola di conforto, per trovare il farmacista col quale spesso c'è un rapporto interpersonale. Quindi, la farmacia è un punto di consulenza ma anche un punto d'aggregazione, come la libreria”, osserva Macale. “Ringrazio Federfarma – conclude la produttrice - per l'impegno riposto nel progetto cinematografico”.