Adempimenti fiscali e misure di sostegno al mondo del lavoro per Covid-19, ecco gli ultimi interventi governativi

L’emergenza Coronavirus, che si è abbattuta in maniera perentoria sul nostro Paese nell’ultimo mese, ha condizionato fortemente il mondo dell’economia, facendo sì che la macchina fiscale italiana si adeguasse. A ribadire a Federfarma Channel la rotta degli ultimi interventi governativi è Arturo Saggese, commercialista ed esperto del settore farmacia.

“Nel disegno di legge appena approvato, si è lavorato su due fronti: quello di continuare ad assicurare la vita economico-finanziario delle imprese con iniziative tese ad esempio ad inserire moratorie su quelli che sono i finanziamenti o leasing e favorire il rinnovo automatico o la non scadenza di quelle che sono le aperture di credito da parte delle banche. Già la scadenza del 16 viene di fatto prorogata al 31 maggio fino a due milioni di fatturato e, per soggetti appartenenti a categorie imprenditoriali a rischio, anche oltre 2 milioni di fatturato. Le somme poi andranno versate successivamente e sarà possibile prevedere un pagamento rateale”.