Farmacie rurali, capillarità e differenze regionali sotto i riflettori al convegno del Sunifar
“L’indagine che ho realizzato – ha affermato Garrone ai microfoni di Federfarma Channel - sulla distribuzione delle farmacie rurali in Italia, è stato un lavoro lungo e complesso. Il concetto fondamentale è che i dati non dicono tutto ma dicono tanto. Numeri che organizzati ci permettono di andare da qualsiasi interlocutore di qualsiasi livello, che sia istituzionale, politico, decisionale a quello sanitario per dire che la farmacia rurale, quella sussidiata in particolare, è l’unica infrastruttura del Ssn. Inoltre, in quanto concessione governativa, ovvero è lo Stato che attraverso la farmacia eroga la salute, la farmacia rurale non va attaccata ma sviluppata, difesa e sostenuta”.