Filippo Anelli (Fnomceo): "La sanità territoriale vive della collaborazione tra medici e farmacisti"
“Questo libro – ha spiegato Anelli ai microfoni di Federfarma Channel – rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti che sul territorio si occupano di continuità assistenziale. Un lavoro in continua evoluzione, sia in termini strettamente scientifici, sia in ambito legale. Cambiamento, sì, ma in continuità rispetto al ruolo che rimane lo stesso da sempre: quello di fornire risposte ai cittadini nei momenti in cui il proprio medico di famiglia non è disponibile. Una risorsa territoriale del Servizio Sanitario Nazionale che può contribuire, insieme agli altri professionisti della salute, a garantire servizi non solo di cura e prevenzione ma gestire anche cure palliative. Prestazioni alle quali può contribuire anche il farmacista territoriale che rappresenta l’altra faccia della sanità di prossimità. In un contesto di collaborazione con i medici, i farmacisti possono portare a un miglioramento dell’aderenza terapeutica, specialmente nel campo delle patologie croniche”.