Tumori: farmacisti a scuola per essere vicini ai pazienti oncologici
“Parliamo di una scuola di specializzazione con tanto di Ecm, - spiega su Federfarma Channel Elena Penazzi, farmacista e responsabile scientifico della Scuola – che ha come obiettivo quello di formare i colleghi su alcune tematiche che nel corso di studi universitario non vengono trattate. Vorrei ricordare che un cliente/paziente su tre, che entra in farmacia ogni giorno, è un paziente oncologico o parente/amico di paziente oncologico e per questo motivo è fondamentale che il farmacista sia in grado di dare il giusto supporto”. Il corso è composto di vari moduli per un totale di 60 ore formative e l’obiettivo è quello di formare ogni anno dai 150 ai 300 farmacisti.