#cure2care, ecco le formula vincente per le farmacie
Erika Mallarini, docente Sda Bocconi: “Ai laboratori organizzati dall’Osservatorio Consumi privati in Sanità della Bocconi hanno partecipato un centinaio di farmacisti da tutta Italia, divisi in 15 tavoli di lavoro – spiega Mallarini -: per la prima volta, dai risultati emersi dall’analisi di diversi temi (prevenzione, cronicità, diversity, anziani, società, collaboratori, industria, istruzioni, sanità integrativa e out of pocket) sono stati tratti degli indicatori, necessari per misurare il contributo della farmacia nell’ambito della sanità e per valorizzare il suo ruolo centrale di presidio di attenzione e cura al cittadino”.
La necessità di uno studio di questo tipo è nata da dati ben precisi e preoccupanti: “Nel 2011 la farmacia veniva considerata dalle Istituzioni un presidio sanitario nel 58 per cento dei casi, nel 2016 solo dal 2 per cento - aggiunge Erika Mallarini -; questa formula garantirà un’opportunità di valorizzazione e di considerazione maggiore per le singole farmacie e per la farmacia come istituzione”