Carenza farmaci, il report PGEU. Tobia: “Creare un sistema unificato per intervenire tempestivamente”
È ancora elevata, ma non è peggiorata rispetto all’anno precedente, la situazione della carenza di medicinali in Europa. È quanto emerge dai risultati dell’indagine 2021 del PGEU, che coinvolge le opinioni di professionisti del farmaco in 27 Paesi europei. «I dati - commenta il presidente del PGEU Roberto Tobia a Federfarma Channel - mostrano che la carenza di medicinali non garantisce continuità nelle cure a molti pazienti e grava sul lavoro quotidiano dei farmacisti». Secondo Tobia, «c’è bisogno di un sistema di raccordo unificato che dia la possibilità, attraverso il monitoraggio del singolo Stato, di intervenire in maniera tempestiva sui decisori politici».