Collaborazione tra medico e farmacista, Fnomceo e Fimmg promuovono il percorso

“I medici di famiglia e i farmacisti rappresentano la riposta territoriale immediatamente percepibile dal cittadino nel momento del bisogno in termini di cura. Il medico rispetto ai processi di diagnosi e terapia, il farmacista rispetto all’accesso al farmaco, alle indicazioni e alla consulenza più in generale. Non immagino questi due ruoli in competizione ma in assoluto coordinamento e collaborazione”.


Un accenno anche alla farmacia dei servizi. “In questo periodo stiamo ragionando sull’ipotesi di creare delle microequipe per la medicina di famiglia ovvero: un medico di famiglia che sia accompagnato nella sua capacità di assistenza da altre figure professionali. Credo che continuare a discutere di questi sistemi separatamente, senza cioè immaginarli condivisi sul territorio, sia quello che sta facendo perdere più tempo sia alle farmacie che ai medici di famiglia”.